1651
Jump to navigation
Jump to search
Il 1651 (MDCLI in numeri romani) è un anno del XVII secolo.
1651 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1651 |
Ab Urbe condita | 2404 (MMCDIV) |
Calendario armeno | 1099 — 1100 |
Calendario bengalese | 1057 — 1058 |
Calendario berbero | 2601 |
Calendario bizantino | 7159 — 7160 |
Calendario buddhista | 2195 |
Calendario cinese | 4347 — 4348 |
Calendario copto | 1367 — 1368 |
Calendario ebraico | 5410 — 5411 |
Calendario etiopico | 1643 — 1644 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
1706 — 1707 1573 — 1574 4752 — 4753 |
Calendario islamico | 1061 — 1062 |
Calendario persiano | 1029 — 1030 |
Eventimodifica | modifica wikitesto
- 1º gennaio: Carlo II viene incoronato re di Scozia.
- 30 giugno: la Battaglia di Beresteczko termina con una vittoria polacca.
- Irlanda: Oliver Cromwell assedia Limerick.
- Viene pubblicato il Leviatano di Thomas Hobbes.
Oliwer Cromwell promulga l'atto di navigazione cioè che il commercio tra le colonie e l'Inghilterra sarebbe avvenuto solo da navi inglesi.
Natimodifica | modifica wikitesto
- 1º gennaio - Jean-Baptiste Santerre, pittore, disegnatore e docente francese († 1717)
- 5 gennaio - Elia Astorini, medico, filosofo e matematico italiano († 1702)
- 6 gennaio - Giulio Antonio Averoldi, letterato italiano († 1717)
- 9 gennaio - Petronio Franceschini, compositore e violoncellista italiano († 1680)
- 5 febbraio - Franz Ferdinand von Kuenburg, nobile e arcivescovo cattolico austriaco († 1731)
- 8 febbraio - Francesco Martinelli, architetto italiano († 1708)
- 9 febbraio - Francesco Procopio dei Coltelli, cuoco italiano († 1727)
- 11 febbraio
- Giorgio Barni, vescovo cattolico italiano († 1731)
- Anne Scott, I duchessa di Buccleuch, nobile scozzese († 1732)
- 20 febbraio - Filippo Pasquali, pittore italiano († 1697)
- 21 febbraio - Silvio II Federico di Württemberg-Oels († 1697)
- 22 febbraio - Carlo Maria Carafa, sovrano italiano († 1695)
- 25 febbraio - Quirinus Kuhlmann, poeta e mistico tedesco († 1689)
- 26 febbraio - Jean Beausire, architetto e ingegnere francese († 1743)
- 6 marzo - Christian Friedrich von Kahlbutz († 1702)
- 8 marzo - Jakob Wilhelm Imhoff, storico e genealogista tedesco († 1728)
- 16 marzo
- Georg Benedikt von Ogilvy, generale boemo († 1710)
- Zaccaria Tevo, francescano, compositore e organista italiano
- 31 marzo
- Antonio Maria Ferri, architetto italiano († 1716)
- Carlo II del Palatinato, nobile († 1685)
- 2 aprile - Fabrizio Paolucci, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1726)
- 6 aprile - André Dacier, filologo, traduttore e scrittore francese († 1722)
- 10 aprile - Ehrenfried Walther von Tschirnhaus, matematico e inventore tedesco († 1708)
- 15 aprile - Maria de Toledo y Velasco, nobildonna spagnola († 1710)
- 21 aprile - Giuseppe Vaz, presbitero indiano († 1711)
- 26 aprile - Diomira Allegri, religiosa italiana († 1677)
- 30 aprile - Giovanni Battista de La Salle, presbitero, pedagogista e santo francese († 1719)
- 1º maggio - Giuseppe Renato Imperiali, cardinale e abate italiano († 1737)
- 7 maggio - Giuseppe Archinto, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1712)
- 27 maggio - Louis-Antoine de Noailles, cardinale e arcivescovo cattolico francese († 1729)
- 28 maggio - Johann Christoph Pfaff, teologo e accademico tedesco († 1720)
- 30 maggio - Anton Felice Marsili, vescovo cattolico e biologo italiano († 1710)
- 1º giugno - Andrea Perrucci, drammaturgo, librettista e gesuita italiano († 1704)
- 12 giugno - Johann Georg Ahle, musicista tedesco († 1706)
- 21 giugno
- Guglielmo VII d'Assia-Kassel († 1670)
- Ortensio Visconti Aicardi, vescovo cattolico italiano († 1725)
- 12 luglio - Margherita Teresa d'Asburgo († 1673)
- 20 luglio - Giovanni Antonio Ricca, architetto italiano († 1725)
- 6 agosto
- Fénelon, arcivescovo cattolico, teologo e pedagogo francese († 1715)
- Carl Gustav Rehnskiöld, generale svedese († 1722)
- 8 agosto - Pietro Domenico Bartoloni, letterato italiano
- 13 agosto - Balthasar Permoser, scultore tedesco († 1732)
- 14 agosto - Federico Sforza di Santa Fiora, I principe di Genzano, principe italiano († 1712)
- 28 agosto - Carlo Agostino Fabroni, cardinale italiano († 1727)
- 31 agosto - Benedetto Bacchini, religioso, storico e critico letterario italiano († 1721)
- 1º settembre - Natal'ja Kirillovna Naryškina († 1694)
- 5 settembre - William Dampier, pirata e esploratore inglese († 1715)
- 16 settembre - Engelbert Kaempfer, naturalista, botanico e viaggiatore tedesco († 1716)
- 24 settembre - Louis Lapara de Fieux, ingegnere e militare francese († 1706)
- 3 ottobre - Giuseppe Lotario Conti, VI duca di Poli e Guadagnolo, nobile italiano († 1724)
- 6 ottobre
- Gerolamo Archinto, vescovo cattolico italiano († 1710)
- Johann Nikolaus Hert, giurista tedesco († 1710)
- 20 ottobre - Jacques-Louis de Beringhen, nobile, militare e politico francese († 1723)
- 26 ottobre - Perizonius, filologo e storico olandese († 1715)
- 13 novembre - Federico Luigi di Nassau-Ottweiler, nobile tedesco († 1728)
- 7 dicembre - Ansaldo Ansaldi, giurista e letterato italiano († 1719)
- 25 dicembre - Pedro Manuel Colón de Portugal, nobile e funzionario spagnolo († 1710)
- Bonaventura da Potenza, presbitero e religioso italiano († 1711)
- Giovanni di Tobol'sk, religioso e teologo ucraino († 1715)
- Giulio Acciano, poeta italiano († 1681)
- Claude Aubriet, illustratore francese († 1742)
- Nicolò Bambini, pittore italiano († 1736)
- Niccolò Placido II Branciforte, nobile e politico italiano († 1723)
- Carlo Buratti, architetto svizzero († 1734)
- Giorgio XI di Cartalia, re († 1709)
- Jacopino Consetti, pittore italiano († 1726)
- Bartolomeo Dotti, poeta italiano († 1713)
- Veronica Fontana, artista italiana († 1690)
- Jan Pauwel Gillemans il Giovane, pittore belga
- Manuel de Oms y de Santa Pau, diplomatico spagnolo († 1710)
- Gioacchino Pizzoli, pittore italiano
- Edmond Pourchot, filosofo francese († 1734)
- Domenico Quartaironi, matematico italiano († 1736)
- Guy Tachard, missionario, gesuita e matematico francese († 1712)
- Nāzo Tokhī, poetessa afghana († 1717)
- Gerard Valck, incisore, disegnatore e cartografo olandese († 1726)
- Anne Villiers, nobildonna inglese († 1688)
- Cristóbal Hernández de Quintana, pittore spagnolo († 1725)
- Carlo Eugenio di Croÿ, generale francese († 1702)
- Massimiliano Giuseppe di Fürstenberg-Heiligenberg († 1676)
Mortimodifica | modifica wikitesto
- 4 gennaio - Angioletta delle Rive, italiana
- 6 gennaio - Jacob Franquart, pittore, incisore e architetto fiammingo
- 22 gennaio - Johann Holwarda, astronomo e fisico olandese (n. 1618)
- 27 gennaio - Abraham Bloemaert, pittore olandese (n. 1564)
- 29 gennaio - Diego de Colmenares, storico e biografo spagnolo (n. 1586)
- 31 gennaio - Francesco Amico, teologo italiano (n. 1578)
- 6 febbraio - Ermanno Augusto di Brandeburgo-Bayreuth, nobile tedesco (n. 1615)
- 12 febbraio - Johann Jacob Pock, architetto e scultore tedesco (n. 1604)
- 24 febbraio - Mōri Hidenari, militare giapponese (n. 1595)
- 18 marzo - Gerard Seghers, pittore fiammingo (n. 1591)
- 21 marzo - Caterina Carlotta del Palatinato-Zweibrücken, nobile (n. 1615)
- 1º aprile - Giovanni d'Assia-Braubach (n. 1609)
- 7 aprile - Lennart Torstenson, ufficiale e ingegnere militare svedese (n. 1603)
- 15 aprile - Tommaso Francini, ingegnere italiano (n. 1572)
- 9 maggio - Cornelis de Vos, pittore fiammingo (n. 1585)
- 16 maggio - Partenio II di Costantinopoli, arcivescovo ortodosso greco
- 22 maggio - Rocco Pirri, abate e storico italiano (n. 1577)
- 8 giugno - Tokugawa Iemitsu, militare giapponese (n. 1604)
- 17 giugno - Francesco Piccolomini, gesuita italiano (n. 1582)
- 8 luglio - Carlotta di Essart (n. 1580)
- 14 luglio - René de Voyer de Paulmy d'Argenson, politico francese (n. 1596)
- 26 luglio - Hendrik van der Borcht il Vecchio, incisore e pittore fiammingo (n. 1583)
- 1º agosto - Maria Anna Teresa Vasa, principessa polacca (n. 1650)
- 2 agosto - Ercole Grimaldi, nobile monegasco (n. 1623)
- 8 agosto - Amalia Elisabetta di Hanau-Münzenberg (n. 1602)
- 16 agosto
- Leonardo Della Torre, doge (n. 1570)
- Henricus Hondius, incisore, cartografo e editore olandese (n. 1597)
- 18 agosto - Niccolò Tornioli, pittore italiano
- 20 agosto - Jeremi Michał Wiśniowiecki, generale polacco (n. 1612)
- 25 agosto - Luis Quiñones de Benavente, poeta, drammaturgo e presbitero spagnolo (n. 1581)
- 27 agosto - Jacob Adriaensz Backer, pittore olandese (n. 1609)
- 31 agosto - Giovanni Francesco Marcorelli, compositore e organista italiano (n. 1610)
- 2 settembre - Kösem Sultan (n. 1589)
- 3 settembre - Giovanni Giacomo Panciroli, cardinale italiano (n. 1587)
- 12 settembre
- Félix Castello, pittore spagnolo (n. 1595)
- William Hamilton, II duca di Hamilton, nobile, militare e politico scozzese (n. 1616)
- 18 settembre - Francisco de Melo, politico, diplomatico e militare spagnolo (n. 1597)
- 24 settembre - Étienne Pascal, magistrato e matematico francese (n. 1588)
- 25 settembre - Ciriaco Rocci, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1582)
- 27 settembre - Massimiliano I di Baviera (n. 1573)
- 4 ottobre - Ludwig Camerarius, politico, avvocato e scrittore tedesco (n. 1573)
- 6 ottobre - Heinrich Albert, compositore e poeta tedesco (n. 1604)
- 7 ottobre - Jacques Sirmond, gesuita francese (n. 1559)
- 8 ottobre - Anna Caterina Vasa, principessa polacca (n. 1619)
- 15 ottobre - James Stanley, VII conte di Derby, politico e militare inglese (n. 1607)
- 17 ottobre - Francesca Farnese, monaca cristiana e badessa italiana (n. 1593)
- 19 ottobre - Alessio Gemignani, pittore italiano (n. 1567)
- 24 ottobre - Luca Giustiniani, doge (n. 1586)
- 27 ottobre - Panfilo Nuvolone, pittore italiano (n. 1581)
- 28 ottobre - Giobbe di Počajiv, monaco cristiano ucraino (n. 1551)
- 30 ottobre - Terence Albert O'Brien, vescovo cattolico irlandese (n. 1601)
- 6 novembre - Georg Adam von Martinitz, nobile ceco (n. 1602)
- 12 novembre - Terenzio Alciati, gesuita, teologo e storico italiano (n. 1570)
- 17 novembre - Fausto Caffarelli, arcivescovo cattolico italiano (n. 1595)
- 22 novembre
- Francis Scott, II conte di Buccleuch, nobile scozzese (n. 1626)
- Giovanni Battista Soria, architetto italiano (n. 1581)
- 23 novembre - Francesco Guarini, pittore italiano (n. 1611)
- 26 novembre - Henry Ireton, generale inglese (n. 1611)
- 1º dicembre - Pietro Niccolini, arcivescovo cattolico italiano (n. 1572)
- 3 dicembre - Francesco di Cossé-Brissac, militare francese (n. 1585)
- 6 dicembre - Anna Visscher, artista, poetessa e traduttrice olandese (n. 1583)
- 15 dicembre - Virginia Centurione Bracelli, religiosa italiana (n. 1587)
- 19 dicembre - Giovanni Faustini, librettista e impresario teatrale italiano (n. 1615)
- Tugay Bey, militare ucraino
- Jean Absat, scrittore e mistico francese (n. 1593)
- Friedrich Brentel, incisore e pittore tedesco (n. 1580)
- Giovanni Domenico Cappellino, pittore italiano (n. 1580)
- Nicolas Caussin, gesuita, scrittore e teologo francese (n. 1583)
- Giacinto Andrea Cicognini, drammaturgo e librettista italiano (n. 1606)
- Nathaniel Culverwel, filosofo e teologo inglese (n. 1619)
- Arthur Dee, medico e alchimista inglese (n. 1579)
- Matteo Ferrucci, scultore italiano (n. 1570)
- Lucrina Fetti, pittrice italiana
- Cesare Fracanzano, pittore italiano (n. 1605)
- Fortunato Gatti, pittore italiano (n. 1597)
- Pier Giuseppe Giustiniani, poeta italiano
- Henry Grey, X conte di Kent, nobile e politico inglese (n. 1594)
- Giovanni Girolamo Kapsberger, musicista e compositore italiano
- Christoffel Jacobsz van der Laemen, pittore fiammingo (n. 1607)
- Arnold Johan Messenius, storico svedese (n. 1607)
- Pietro Michiele, poeta italiano (n. 1603)
- Marcin Mielczewski, compositore polacco (n. 1600)
- Bartolomeo Montalbano, francescano e compositore italiano
- Shabdrung Ngawang Namgyal, monaco buddhista tibetano (n. 1594)
- Francesco Pellizzari, gesuita e scrittore italiano
- Nunzio Rossi, pittore italiano (n. 1626)
- Joris van Schooten, pittore olandese (n. 1587)
- Giovanni Battista Tortiroli, pittore italiano (n. 1621)
- Alonso de Ovalle, storico e gesuita cileno (n. 1603)
- Gonzalo de Rueda, vescovo cattolico spagnolo
- Giacomina di Bueil (n. 1588)
- Floris van Dijck, pittore olandese (n. 1575)
- Jan van den Hoecke, pittore e disegnatore fiammingo (n. 1611)
Calendariomodifica | modifica wikitesto
Altri progettimodifica | modifica wikitesto
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1651