1889
Jump to navigation
Jump to search
Il 1889 (MDCCCLXXXIX in numeri romani) è un anno del XIX secolo.
1889 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1889 |
Ab Urbe condita | 2642 (MMDCXLII) |
Calendario armeno | 1337 — 1338 |
Calendario bengalese | 1295 — 1296 |
Calendario berbero | 2839 |
Calendario bizantino | 7397 — 7398 |
Calendario buddhista | 2433 |
Calendario cinese | 4585 — 4586 |
Calendario copto | 1605 — 1606 |
Calendario ebraico | 5648 — 5649 |
Calendario etiopico | 1881 — 1882 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
1944 — 1945 1811 — 1812 4990 — 4991 |
Calendario islamico | 1306 — 1307 |
Calendario persiano | 1267 — 1268 |
Eventimodifica | modifica wikitesto
- Epidemia di peste in Russia, principalmente a Mosca
- Il medico giapponese Shibasaburo Kitasato isola il bacillo del tetano
- Eduardo Scarpetta scrive Na santarella
- Tecnologia - Almon Brown Stronger brevetta il primo sistema di commutazione telefonica che non richiede alcun operatore.
- 3 gennaio - Avviene il famoso crollo mentale in pubblico del filosofo Friedrich Nietzsche a Torino, probabile effetto di una patologia neurologica
- 30 gennaio - fatti di Mayerling: si suicidano il principe ereditario d'Austria Rodolfo d'Asburgo-Lorena e la sua amante Maria Vetsera
- 11 febbraio - In Giappone viene promulgata una nuova costituzione.
- 31 marzo: viene inaugurata la Torre Eiffel a Parigi nell'occasione dell'Esposizione Universale celebrando il centesimo anniversario della Rivoluzione francese.
- 16 aprile: nasce Charlie Chaplin
- 20 aprile: nasce Adolf Hitler
- 23 aprile: Svezia, a Stoccolma nasce la SAP ossia il Partito Socialdemocratico dei Lavoratori di Svezia
- 9 giugno: si inaugura a Roma, in Campo de' Fiori, il monumento a Giordano Bruno, opera di Ettore Ferrari
- 8 luglio: viene fondato il Wall Street Journal
- 23 settembre: in Giappone viene fondata la Nintendo da Fusajiro Yamauchi
- 24 settembre: cinque vescovi vetero-cattolici firmano la Dichiarazione di Utrecht, dando così origine all'Unione di Utrecht delle Chiese vetero-cattoliche
- 30 settembre: l'incidente ferroviario di Pianerottolo d'Ariano provoca 2 morti e 7 feriti gravi
- 1º novembre: il viennese Emanuel Löwy fonda presso l'università della Sapienza di Roma la prima cattedra di archeologia in Italia.
- 15 novembre: il Brasile, con un colpo di Stato, passa dall'impero alla Repubblica
- Il pizzaiolo Raffaele Esposito dedica alla regina Margherita di Savoia la "pizza Margherita" che rappresenta il nuovo vessillo tricolore con il bianco della mozzarella, il rosso del pomodoro ed il verde del basilico.
- Francia: viene fondata la Seconda Internazionale a Parigi
Natimodifica | modifica wikitesto
Ci sono circa 1 180 voci su persone nate nel 1889; vedi la pagina Nati nel 1889 per un elenco descrittivo o la categoria Nati nel 1889 per un indice alfabetico.
Mortimodifica | modifica wikitesto
Ci sono circa 340 voci su persone morte nel 1889; vedi la pagina Morti nel 1889 per un elenco descrittivo o la categoria Morti nel 1889 per un indice alfabetico.
Calendariomodifica | modifica wikitesto
Altri progettimodifica | modifica wikitesto
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1889