
Andrea Dũng Lạc
Sant'Andrea Dũng Lạc | |
---|---|
Sacerdote e martire | |
Nascita | 1785 |
Morte | 1839 |
Venerato da | Chiesa cattolica |
Beatificazione | 1900 |
Canonizzazione | 1988 |
Ricorrenza | 24 novembre |
Andrea Dũng Lạc (1785 circa – Hanoi, 21 dicembre 1839) è stato un presbitero vietnamita. Decapitato durante le persecuzioni anticristiane nel Tonchino, nel 1988 è stato dichiarato santo da papa Giovanni Paolo II insieme ai suoi 116 compagni di martirio. Memoria liturgica il 24 novembre.
Biografiamodifica | modifica wikitesto
Nato da famiglia vietnamita poverissima, fu venduto infante ad un catechista cattolico che lo allevò e che, apprezzatane l'intelligenza, lo avviò alla carriera ecclesiastica finché fu ordinato sacerdote il 15 marzo 1823. Divenuto parroco, dovette subire persecuzioni ed angherie da parte delle autorità locali che lo imprigionarono. Liberato dai fedeli con il pagamento di un riscatto, cambiò più volte territorio, ma la vicenda si ripeté continuamente, fino a che fu definitivamente imprigionato ed indi condannato a morte per decapitazione per non aver abiurato la sua fede. L'esecuzione avvenne insieme a quella del sacerdote, santo e martire, Pietro Trương Văn Thi, che lo aveva ospitato.
Altri progettimodifica | modifica wikitesto
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Andrea Dũng Lạc
Collegamenti esternimodifica | modifica wikitesto
- Andrea Dũng Lạc, su Santi, beati e testimoni, santiebeati.it.
- (EN) La biografia sul sito www.katolsk.no, su katolsk.no.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 43983249 · ISNI (EN) 0000 0000 4382 6567 · LCCN (EN) no2003034426 · GND (DE) 189572078 · BAV (EN) 495/50565 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2003034426 |
---|