
Arcus (esogeologia)
Jump to navigation
Jump to search
Arcus (plurale: arcūs) è un termine latino, dal significato originario di "arco", utilizzato nell'ambito dell'esogeologia per indicare una caratteristica superficiale arcuata.[1]
L'unica struttura ufficialmente classificata come arcus è Hotei Arcus su Titano.[2]
Da un punto di vista geologico non è ancora chiarito cosa possa averne portato alla formazione. Le teorie più accreditate ipotizzano la presenza di un criovulcano.[3]
Notemodifica | modifica wikitesto
- ^ (EN) Descriptor Terms (Feature Types) - Gazetteer of Planetary Nomenclature - International Astronomical Union (IAU) Working Group for Planetary System Nomenclature (WGPSN)
- ^ Dati aggiornati all'8 giugno 2017. Query sul database delle denominazioni IAU, United States Geological Survey.
- ^ Hotei Arcus in Infrared, NASA. URL consultato il 27 dicembre 2015.