Epatite
Epatite | |
---|---|
Steatoepatite alcolica | |
Specialità | gastroenterologia |
Eziologia | virus, alcolismo, intossicazione, malattia autoimmune |
Sede colpita | Fegato |
Mortalità mondiale | Oltre 1 milione di decessi all'anno |
Classificazione e risorse esterne (EN) | |
MeSH | D006521 e D006505 |
MedlinePlus | 001154 |
L'epatite (dal greco ήπαρ, ήπατος) è l'infiammazione del fegato, può essere dovuta a cause diverse: virus, farmaci, alcool ecc., e porta ad un malfuzionamento del fegato stesso con effetti vari sull'organismo.
Tipologiamodifica | modifica wikitesto
Le epatiti possono essere:
- epatite necrosis (necrosi della lamina limitante)
- infiltrati linfocitari lobulari e epatite necrosis
- necrosi confluenti
- rigenerazione epatocitaria
- croniche con possibilità di evoluzione in cirrosi epatica
Accanto a questi aspetti preponderanti, nelle epatiti acute, si possono ritrovare epatociti in apoptosi, detti "Corpi di Councilman". Possono presentarsi anche ittero, inappetenza, vomito, febbre, diarrea, rash cutanei, artralgie.
Epatiti viralimodifica | modifica wikitesto
Molti virus possono modificare la morfologia del fegato nel contesto di infezioni che possono diventare anche di carattere sistemico. Tuttavia solo una minoranza di virus è epatotropa, cioè capace di portare come manifestazione clinica principale l'epatite. Alcuni (HAV e HEV) sono virus a trasmissione prevalentemente enterale, non cronicizzano; altri (HCV, HBV e HDV) sono virus a trasmissione prevalentemente parenterale e possono persistere nel tempo e quindi dare infezione e malattia di carattere cronico.
Voci correlatemodifica | modifica wikitesto
Altri progettimodifica | modifica wikitesto
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «epatite»
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su epatite
Collegamenti esternimodifica | modifica wikitesto
- Newsletter in medicina specialistica (HCV) e supporto gratuiti per medici e novità della ricerca HCV in anteprima. Supervisione: Dr. Monika Runggaldier, su psic.info.
- Epatite, in Thesaurus del Nuovo soggettario, BNCF.
Controllo di autorità | GND (DE) 4024427-1 |
---|