
Morti il 21 dicembre
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la pagina biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista dopo pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- 882 - Incmaro di Reims, teologo e filosofo francese (n. 806)
- 1001 - Ugo di Toscana
- 1028 - Erling Skjalgsson, politico norvegese (n. 975)
- 1053 - Riprando, vescovo italiano
- 1102 - Enrico di Monte Sant'Angelo, nobile normanno
- 1121 - Ulrico di Eppenstein, patriarca cattolico tedesco
- 1200 - Gilbert Hérail, spagnolo (n. 1152)
- 1285 - Ordoño Alvares, cardinale portoghese
- 1302 - Jean II d'Harcourt, militare francese
- 1308 - Enrico I d'Assia, nobile tedesco (n. 1244)
- 1363 - Costantino V d'Armenia, sovrano (n. 1313)
- 1368 - Filippo II di Savoia-Acaia, principe italiano (n. 1340)
- 1375 - Giovanni Boccaccio, scrittore e poeta italiano (n. 1313)
- 1391 - Engelberto III de la Marca (n. 1334)
- 1414 - Guglielmo di Estouteville I, vescovo francese (n. 1354)
- 1445 - Bartolomeo Zabarella, arcivescovo cattolico italiano
- 1456 - Carlo Gonzaga
- 1473 - Niccolò Forteguerri, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1419)
- 1495 - Jasper Tudor, militare gallese (n. 1431)
- 1503 - Lorenzo Cybo de Mari, cardinale e arcivescovo cattolico italiano
- 1504 - Bertold von Henneberg-Römhild, arcivescovo cattolico tedesco
- 1521 - Domenico Spadafora, religioso italiano (n. 1450)
- 1536 - John Seymour
- 1549 - Margherita d'Angoulême, scrittrice e poetessa francese (n. 1492)
- 1553 - Sinan Pascià, ammiraglio ottomano
- 1559 - Ghilino Ghilini, vescovo cattolico e diplomatico italiano
- 1576 - Juan Alfonso de Polanco, gesuita spagnolo (n. 1517)
- 1581 - Jean de la Cassiere (n. 1502)
- 1589 - Juan Vicente Macip, pittore spagnolo (n. 1523)
- 1593 - Giovanni Vincenzo Casali, scultore, architetto e ingegnere italiano (n. 1539)
- 1597 - Pietro Canisio, gesuita, teologo e santo olandese (n. 1521)
- 1606 - Matteo Senarega, doge (n. 1534)
- 1610 - Caterina Vasa, principessa (n. 1539)
- 1622 - Giuseppe Buonfiglio, militare e storico italiano (n. 1547)
- 1624 - Francisco Desquivel, arcivescovo cattolico spagnolo (n. 1550)
- 1630 - Giovanni Serodine, pittore svizzero
- 1641 - Luca Stella, arcivescovo cattolico italiano
- 1645 - Armand d'Athos (n. 1615)
- 1663 - Camillo Astalli, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1616)
- 1672 - Charles Stanley, VIII conte di Derby, politico e militare inglese (n. 1628)
- 1679 - Claude Lamoral I di Ligne, militare spagnolo (n. 1618)
- 1698 - Francesco Scala, pittore italiano (n. 1643)
- 1705 - Cristina di Baden-Durlach, principessa tedesca (n. 1645)
- 1709 - Francesco Bonesana, vescovo cattolico italiano (n. 1649)
- 1715 - Giovanni Barbiano di Belgiojoso, nobile e militare italiano (n. 1638)
- 1721 - Friedrich Christian Seifert von Edelsheim, politico, scrittore e poeta tedesco (n. 1669)
- 1730 - Michail Michajlovič Golicyn, ufficiale russo (n. 1675)
- 1737
- Alessandro Galilei, architetto italiano (n. 1691)
- Philipp Hyazint von Lobkowicz, nobile ceco (n. 1680)
- 1741 - Bernard de Montfaucon, monaco cristiano, paleografo e archeologo francese (n. 1655)
- 1750 - Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel (n. 1691)
- 1754 - Niccolò Liborio Verzoni, religioso italiano (n. 1684)
- 1755 - Manuel de Zumaya, compositore messicano (n. 1678)
- 1757 - Hercule Mériadec de Rohan-Guéméné, nobile francese (n. 1688)
- 1759 - Michelangelo Caetani, X duca di Sermoneta, nobile italiano (n. 1685)
- 1760 - Philipp Hieronymus Brinckmann, incisore e pittore tedesco (n. 1709)
- 1761
- Antonio Guidi di Bagno, vescovo cattolico italiano (n. 1683)
- Joshua Ward, medico inglese (n. 1685)
- 1763 - Chariton Prokof'evič Laptev, esploratore russo (n. 1700)
- 1785 - Giovanni Battista Borsieri, medico e accademico italiano (n. 1725)
- 1792 - Antonio Boroni, compositore italiano (n. 1738)
- 1801
- Giacomo Maria Brignole, doge (n. 1724)
- József Gvadányi, poeta ungherese (n. 1725)
- 1802 - François-Xavier Pagès de Vixouze, giornalista e scrittore francese (n. 1745)
- 1803 - Nikolaj Aleksandrovič L'vov, architetto, poeta e etnografo russo (n. 1753)
- 1804 - Pietro Rossi, medico e zoologo italiano (n. 1738)
- 1805 - Manuel Maria Barbosa du Bocage, poeta portoghese (n. 1765)
- 1807 - John Newton, marinaio, presbitero e attivista inglese (n. 1725)
- 1811
- Luisa di Brandeburgo-Schwedt (n. 1750)
- Orazio Della Torre, vescovo cattolico italiano (n. 1742)
- 1814 - Charles François Bicquilley, militare, filosofo e matematico francese (n. 1738)
- 1816
- Jean-Pierre-André Amar, politico francese (n. 1755)
- John Bagwell, politico irlandese (n. 1751)
- 1819 - Jean Mathieu Philibert Sérurier, militare e politico francese (n. 1742)
- 1823 - Domenico Spinucci, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1739)
- 1824 - James Parkinson, medico, paleontologo e geologo britannico (n. 1755)
- 1826
- Gaetano Andreozzi, compositore italiano (n. 1755)
- Sigismondo Moll, funzionario austriaco (n. 1758)
- 1827 - Giuseppe Melograni, scienziato, naturalista e mineralogista italiano (n. 1750)
- 1832 - Luca Peroni, archivista italiano (n. 1745)
- 1838 - Amedeo Bruno di Samone, vescovo cattolico italiano (n. 1754)
- 1839
- Andrea Dũng Lạc, presbitero vietnamita
- Pietro Trương Văn Thi, presbitero vietnamita (n. 1763)
- 1847 - Raffaele del Balzo, nobile italiano (n. 1778)
- 1848 - Pavel Alekseevič Golicyn, ufficiale russo (n. 1782)
- 1859 - Filippo Artico, vescovo cattolico italiano (n. 1798)
- 1860 - Peter Friedhofen, presbitero tedesco (n. 1819)
- 1863 - Giuseppe Gioachino Belli, poeta italiano (n. 1791)
- 1864 - Luigi d'Asburgo-Lorena (n. 1784)
- 1866 - William J. Fetterman, militare e ufficiale statunitense (n. 1833)
- 1867 - Karl Friedrich Schimper, botanico e poeta tedesco (n. 1803)
- 1868 - Antonio Morri, letterato, glottologo e lessicografo italiano (n. 1793)
- 1869 - Wilhelm Wackernagel, filologo e accademico tedesco (n. 1806)
- 1871
- Louise Aston, scrittrice tedesca (n. 1814)
- Paul Guigou, pittore francese (n. 1834)
- John Anthony Winston, politico statunitense (n. 1812)
- 1872 - Robert Scott Duncanson, pittore statunitense (n. 1821)
- 1873 - Francis Garnier, esploratore francese (n. 1839)
- 1876
- Paolo Cortese, politico italiano (n. 1827)
- Pietro Giuria, scrittore, poeta e pittore italiano (n. 1816)
- 1879 - Vincenzo Cosentino, magistrato italiano (n. 1831)
- 1880 - Amos Tappan Akerman, politico statunitense (n. 1821)
- 1881 - Anatolij Ivanovič Barjatinskij, ufficiale russo (n. 1821)
- 1883 - Karl Bogislaus Reichert, anatomista e biologo tedesco (n. 1811)
- 1884
- Giovanni Cittadella, politico italiano (n. 1806)
- Nicola Consoni, pittore italiano (n. 1814)
- 1886 - Leonardo Massabò, pittore italiano (n. 1812)
- 1889 - Friedrich August von Quenstedt, geologo e paleontologo tedesco (n. 1809)
- 1890 - Niels Gade, compositore, direttore d'orchestra e organista danese (n. 1817)
- 1891 - William Cavendish, VII duca di Devonshire, politico inglese (n. 1808)
- 1892 - Crescenzio Scarselli, avvocato e politico italiano (n. 1837)
- 1898 - Giovanni Michelotti, naturalista, geologo e paleontologo italiano (n. 1812)
- 1899
- Henri Dupont, violinista, direttore d'orchestra e direttore artistico belga (n. 1838)
- Charles Lamoureux, direttore d'orchestra e violinista francese (n. 1834)
- 1900 - Leonhard Graf von Blumenthal, generale tedesco (n. 1815)
- 1901 - Hermann von Walter, medico, batteriologo e esploratore tedesco (n. 1864)
- 1904
- William Alvord, politico e banchiere statunitense (n. 1833)
- Pasquale di Borbone-Due Sicilie (n. 1852)
- Edward Hooker Dewey, medico statunitense (n. 1837)
- 1907 - Klara Pölzl (n. 1860)
- 1909
- Karel Halíř, violinista ceco (n. 1859)
- Charles-Louis Philippe, scrittore francese (n. 1874)
- 1911 - Emilio Estrada, politico ecuadoriano (n. 1855)
- 1912 - Émile Lemoine, matematico francese (n. 1840)
- 1913 - Antonino D'Antona, medico e politico italiano (n. 1842)
- 1915 - Giuseppe Miraglia, ufficiale, marinaio e aviatore italiano (n. 1883)
- 1916 - Daniel Oliver, botanico britannico (n. 1830)
- 1918
- Hobey Baker, hockeista su ghiaccio statunitense (n. 1902)
- Konrad zu Hohenlohe-Schillingsfürst, politico austriaco (n. 1863)
- 1919
- Gioacchino Bastogi, imprenditore e politico italiano (n. 1851)
- Louis Diémer, pianista e compositore francese (n. 1843)
- Gilbert Gaul, pittore e illustratore statunitense (n. 1855)
- 1920 - Mohammed Abdullah Hassan, religioso somalo (n. 1856)
- 1921 - François-Marie-Anatole de Rovérié de Cabrières, cardinale e vescovo cattolico francese (n. 1830)
- 1922
- Eliezer Ben Yehuda, giornalista e filologo russo (n. 1858)
- Vincenzo Tangorra, economista e politico italiano (n. 1866)
- 1923
- Emilio Gola, pittore e ingegnere italiano (n. 1851)
- Jean du Plessis de Grenédan, dirigibilista francese (n. 1892)
- 1924
- Heinrich Dreser, chimico tedesco (n. 1860)
- Francesco Negri, fotografo italiano (n. 1841)
- 1925 - Jules Méline, politico francese (n. 1838)
- 1926
- Francesco Isola, vescovo cattolico italiano (n. 1850)
- Arthur Mackley, attore e regista inglese (n. 1865)
- Harold Raeburn, alpinista scozzese (n. 1865)
- Egisto Zabeo, politico italiano (n. 1856)
- 1927
- Ludwig Beissner, botanico tedesco (n. 1843)
- Camillo Bianchi, politico e imprenditore francese (n. 1847)
- Gyula Fényi, gesuita e astronomo ungherese (n. 1845)
- 1928 - Luigi Cadorna, generale e politico italiano (n. 1850)
- 1929 - Gustave Belot, filosofo francese (n. 1859)
- 1931
- Arnaldo Mussolini, giornalista, insegnante e politico italiano (n. 1885)
- Alessandro Portis, geologo e paleontologo italiano (n. 1853)
- 1932
- William McCrum, calciatore irlandese (n. 1865)
- Oliviero Vojak, calciatore italiano (n. 1911)
- 1933 - Knud Rasmussen, esploratore e antropologo danese (n. 1879)
- 1934 - Giovanni Capodivacca, giornalista, commediografo e critico teatrale italiano (n. 1884)
- 1935
- Pietro Franciosi, politico e insegnante sammarinese (n. 1864)
- Giovanni Battista Scapin, ammiraglio italiano (n. 1876)
- Kurt Tucholsky, scrittore, poeta e giornalista tedesco (n. 1890)
- 1936
- Stanley Rossiter Benedict, chimico, biochimico e professore universitario statunitense (n. 1884)
- Iris Stuart, attrice statunitense (n. 1903)
- 1937
- Ted Healy, attore statunitense (n. 1896)
- Frank Kellogg, politico e diplomatico statunitense (n. 1856)
- 1940
- Sesto Bisogni, politico italiano (n. 1885)
- Andrea Brezzi, militare e aviatore italiano (n. 1891)
- Francis Scott Fitzgerald, scrittore e sceneggiatore statunitense (n. 1896)
- 1941 - Peetie Wheatstraw, musicista e cantante statunitense (n. 1902)
- 1942
- Franz Boas, antropologo tedesco (n. 1858)
- Christian Morville, calciatore danese (n. 1891)
- Heinz von Randow, generale tedesco (n. 1890)
- 1943
- Ildebrando Cocconi, avvocato e scrittore italiano (n. 1877)
- Alfredo Sforzini, militare e partigiano italiano (n. 1914)
- Shōgo Takeuchi, aviatore e militare giapponese (n. 1918)
- 1944
- Luigi Campolonghi, giornalista e scrittore italiano (n. 1876)
- Isabelino Gradín, velocista e calciatore uruguaiano (n. 1897)
- Giuseppe Tassinari, agronomo, accademico e politico italiano (n. 1891)
- 1945
- Dora (n. 1882)
- Umberto Montanari, calciatore italiano (n. 1896)
- George Smith Patton, generale statunitense (n. 1885)
- 1946 - Sergio Nicolò De Bellis, pittore italiano (n. 1898)
- 1947
- Mark Hellinger, giornalista, produttore cinematografico e scrittore statunitense (n. 1903)
- Dušan Jurkovič, architetto, designer e etnografo slovacco (n. 1868)
- 1949 - Georg Gerstäcker, lottatore tedesco (n. 1889)
- 1950
- Trilussa, poeta, scrittore e giornalista italiano (n. 1871)
- Edwin Foster Coddington, astronomo statunitense (n. 1870)
- Konrad von Preysing Lichtenegg Moos, cardinale e vescovo cattolico tedesco (n. 1880)
- 1951
- Jan van den Berg, calciatore olandese (n. 1879)
- Ernie Collett, hockeista su ghiaccio canadese (n. 1895)
- Luigi Faccio, partigiano e politico italiano (n. 1877)
- 1952
- Alfredo Albertini, medico italiano (n. 1881)
- Kenneth Edwards, golfista statunitense (n. 1886)
- 1953
- Kaarlo Koskelo, lottatore finlandese (n. 1888)
- Gino Simi, musicista e compositore italiano (n. 1890)
- 1954
- Mario Caracciolo di Feroleto, generale italiano (n. 1880)
- Ivan Aleksandrovič Il'in, filosofo russo (n. 1883)
- Vladimir Grigor'evič Legošin, regista cinematografico sovietico (n. 1904)
- 1955 - Garegin Njdeh, patriota e generale armeno (n. 1886)
- 1956
- Paolo Amaldi, psichiatra italiano (n. 1865)
- Mikheil Gelovani, attore georgiano (n. 1893)
- Luciano Scotti, imprenditore e politico italiano (n. 1885)
- Lewis Madison Terman, psicologo statunitense (n. 1877)
- 1957 - Eric Coates, compositore e violista inglese (n. 1886)
- 1958
- Edith Stuyvesant Dresser, filantropa e attivista statunitense (n. 1873)
- Lion Feuchtwanger, scrittore tedesco (n. 1884)
- H.B. Warner, attore britannico (n. 1876)
- Harry Wills, pugile statunitense (n. 1889)
- 1959
- Jacob Bernstein, scacchista statunitense (n. 1885)
- Arvi Pohjanpää, ginnasta finlandese (n. 1887)
- Matteo Tosi, compositore e direttore di coro italiano (n. 1884)
- 1960
- Otto Hooff, tuffatore tedesco (n. 1881)
- Eric Temple Bell, matematico e scrittore scozzese (n. 1883)
- 1961
- Baldo Baldi, schermidore italiano (n. 1888)
- Biagio Cavanna, pistard e dirigente sportivo italiano (n. 1893)
- Angelo Nizza, drammaturgo, sceneggiatore e giornalista italiano (n. 1905)
- 1962 - Gary Hocking, pilota motociclistico zimbabwese (n. 1937)
- 1963 - John Close, attore statunitense (n. 1921)
- 1964
- Algernon Kingscote, tennista britannico (n. 1888)
- Miroslav Lukić, calciatore jugoslavo (n. 1909)
- Reinhold Trampler, schermidore austriaco (n. 1877)
- Carl Van Vechten, scrittore e fotografo statunitense (n. 1880)
- 1965
- Alanova, ballerina, coreografa e attrice statunitense (n. 1902)
- Kōdō Sawaki, monaco buddhista giapponese (n. 1880)
- 1966 - Marcello Bofondi, prefetto e politico italiano (n. 1896)
- 1967
- Stuart Erwin, attore statunitense (n. 1903)
- Louis Washkansky, sportivo lituano (n. 1913)
- Walter Weiss, generale tedesco (n. 1890)
- 1968
- Engelbert Besednjak, politico, pubblicista e avvocato italiano (n. 1894)
- Vittorio Pozzo, allenatore di calcio, calciatore e giornalista italiano (n. 1886)
- 1969
- Giacinto Auriti, diplomatico e ambasciatore italiano (n. 1883)
- Vincenzo Bellisario, politico italiano (n. 1917)
- José Ibáñez Martín, politico spagnolo (n. 1896)
- Bruno Margarucci Riccini, militare italiano (n. 1895)
- Nino Nespoli, pittore italiano (n. 1898)
- Canzio Pizzoni, presbitero e teologo italiano (n. 1885)
- 1970 - Elyesa Bazna, agente segreto albanese (n. 1904)
- 1971
- Andreas Fridolin Weis Bentzon, etnomusicologo e antropologo danese (n. 1936)
- Teresio Chiodi, calciatore italiano (n. 1912)
- Eugen Kling, calciatore tedesco (n. 1899)
- Gábor Urbancsik, calciatore e allenatore di calcio ungherese (n. 1907)
- 1972
- Hugh Edwards, canottiere britannico (n. 1906)
- Paul Hausser, generale tedesco (n. 1880)
- Alessandro Spagna, politico italiano (n. 1890)
- 1974
- Félix Amiot, ingegnere francese (n. 1894)
- Silvano Ceccherini, anarchico e scrittore italiano (n. 1915)
- Richard Long, attore statunitense (n. 1927)
- Luis Marín Sabater, calciatore spagnolo (n. 1906)
- Théodore Nouwens, calciatore belga (n. 1908)
- 1975
- Jacques Berlioz, zoologo francese (n. 1891)
- Rowland V. Lee, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense (n. 1891)
- Pasquale Morino, pittore italiano (n. 1904)
- 1976
- Orazio Fiume, compositore e musicista italiano (n. 1908)
- Lorine Livingston Pruette, psicologa e scrittrice statunitense (n. 1896)
- Leon Suzin, architetto polacco (n. 1901)
- 1977 - Nicola Ivanoff, storico dell'arte russo (n. 1901)
- 1978
- Roger Caillois, scrittore, sociologo e antropologo francese (n. 1913)
- Shūji Sano, attore giapponese (n. 1912)
- Anton Ukmar, politico e partigiano italiano (n. 1900)
- Allen West, criminale statunitense (n. 1929)
- 1979
- Ermindo Onega, calciatore argentino (n. 1940)
- Nino Pavese, attore e doppiatore italiano (n. 1904)
- 1980
- Marc Connelly, drammaturgo e attore statunitense (n. 1890)
- Nelson Rodrigues, drammaturgo, scrittore e giornalista brasiliano (n. 1912)
- 1981
- Allan Dwan, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico canadese (n. 1885)
- Vladimir Godžiev, schermidore sovietico (n. 1940)
- Arnaldo Mori, pittore italiano (n. 1905)
- 1982 - Charles Hapgood, storico statunitense (n. 1904)
- 1983
- Rod Cameron, attore canadese (n. 1910)
- David Conover, fotografo e scrittore statunitense (n. 1919)
- Alexander Conrady, generale tedesco (n. 1903)
- Luigi Giglia, politico e avvocato italiano (n. 1926)
- Paul de Man, giornalista, filosofo e critico letterario belga (n. 1919)
- Eric Porter, regista e produttore cinematografico australiano (n. 1911)
- József Vértesy, pallanuotista ungherese (n. 1901)
- Mark Workman, cestista statunitense (n. 1930)
- 1984
- Arne Johansen, calciatore norvegese (n. 1902)
- Francesco Putti, presbitero, scrittore e editore italiano (n. 1909)
- Judith Raskin, soprano statunitense (n. 1928)
- 1985 - Max Massimino Garnier, sceneggiatore e regista italiano (n. 1924)
- 1986
- Umberto Donà, calciatore italiano (n. 1894)
- Sven-Ove Svensson, calciatore svedese (n. 1922)
- 1987
- Eugene Lukacs, statistico ungherese (n. 1906)
- Ralph Nelson, regista statunitense (n. 1916)
- 1988
- Noreen Gammill, attrice e doppiatrice statunitense (n. 1898)
- Bob Steele, attore statunitense (n. 1907)
- Nikolaas Tinbergen, biologo, etologo e ornitologo olandese (n. 1907)
- 1989
- Jaures Busoni, politico e giornalista italiano (n. 1901)
- Ján Cikker, compositore slovacco (n. 1911)
- Elvio Fachinelli, psichiatra, psicoanalista e pedagogista italiano (n. 1928)
- 1990
- Medard Boss, psicologo e psichiatra svizzero (n. 1903)
- Edmond Delfour, calciatore e allenatore di calcio francese (n. 1907)
- Clarence Johnson, ingegnere statunitense (n. 1910)
- Magda Julin, pattinatrice artistica su ghiaccio svedese (n. 1894)
- József von Platthy, cavaliere ungherese (n. 1900)
- 1991
- Germano Craighero, carabiniere italiano (n. 1961)
- Francesco Golisano, attore italiano (n. 1930)
- Francesco Grandjacquet, attore cinematografico italiano (n. 1904)
- Wilhelm Strassburger, calciatore tedesco (n. 1907)
- 1992
- Stella Adler, attrice teatrale e insegnante statunitense (n. 1901)
- Louis Ducreux, attore, musicista e regista teatrale francese (n. 1911)
- David Hare, artista statunitense (n. 1917)
- Albert King, chitarrista e cantante statunitense (n. 1923)
- Nathan Milstein, violinista russo (n. 1903)
- 1993
- William Edwards Deming, ingegnere e saggista statunitense (n. 1900)
- Pekka Niemi, fondista finlandese (n. 1909)
- Margarita Nikolaeva, ginnasta sovietica (n. 1935)
- 1994 - Martino Aichner, aviatore e imprenditore italiano (n. 1918)
- 1995
- Roberto Franchi, politico italiano (n. 1938)
- Boris Nikolaevič Ponomarëv, politico e storico sovietico (n. 1905)
- 1996
- Carmelo Cappello, scultore italiano (n. 1912)
- Kálmán Hazai, pallanuotista ungherese (n. 1913)
- Alfred Tonello, ciclista su strada francese (n. 1929)
- 1997
- Johnny Coles, trombettista statunitense (n. 1926)
- Carla Strauss, danzatrice, insegnante e coreografa italiana (n. 1907)
- 1998
- Robert M. Hall, imprenditore e editore statunitense (n. 1909)
- Sándor Ivády, pallanuotista ungherese (n. 1903)
- Gianfranco Merli, politico italiano (n. 1924)
- Ernst-Günther Schenck, ufficiale tedesco (n. 1904)
- 1999 - Alessandro Niccoli, politico italiano (n. 1916)
- 2000
- Umberto Becchelli, avvocato e politico italiano (n. 1930)
- Rober Eryol, calciatore turco (n. 1930)
- Stephen Mitchell, psicoanalista statunitense (n. 1946)
- Renaat Van Elslande, politico belga (n. 1916)
- 2001
- Alice Ceresa, scrittrice svizzera (n. 1923)
- Salvatore Guglielmino, insegnante italiano (n. 1926)
- Malek Ouary, scrittore e giornalista algerino (n. 1916)
- Raffaele Sciorilli Borrelli, politico italiano (n. 1916)
- Thomas Albert Sebeok, semiologo ungherese (n. 1920)
- 2002
- Jeu van Bun, calciatore olandese (n. 1918)
- José Hierro, poeta spagnolo (n. 1922)
- Giò Pomodoro, scultore, orafo e incisore italiano (n. 1930)
- Georges Vedel, giurista e accademico francese (n. 1910)
- 2003
- Ermenegildo Orzan, calciatore italiano (n. 1914)
- Alfonso di Hohenlohe-Langenburg, imprenditore e nobile spagnolo (n. 1924)
- 2004
- Lennart Bernadotte (n. 1909)
- Richard Hamilton, attore statunitense (n. 1920)
- 2005 - Myron Healey, attore statunitense (n. 1923)
- 2006
- Warren Hair, cestista statunitense (n. 1918)
- Saparmyrat Nyýazow, politico turkmeno (n. 1940)
- Philippa Pearce, scrittrice inglese (n. 1920)
- Sydney Wooderson, mezzofondista britannico (n. 1914)
- 2008 - Luis Benítez de Lugo, politico, sportivo e militare spagnolo (n. 1916)
- 2009
- Edwin Krebs, biochimico statunitense (n. 1918)
- Christos Lambrakis, editore greco (n. 1934)
- Guido Sembenotti, politico italiano (n. 1930)
- 2010
- Enzo Bearzot, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1927)
- Giovanni Ferrofino, arcivescovo cattolico italiano (n. 1912)
- Marcia Lewis, attrice e cantante statunitense (n. 1938)
- Håkan Lindberg, pilota automobilistico svedese (n. 1938)
- Adrienne Roy, illustratrice statunitense (n. 1953)
- 2011
- Giovanni Carnevali, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1947)
- Giovanni Maria D'Erme, iranista italiano (n. 1935)
- Olavi Rokka, pentatleta finlandese (n. 1925)
- Evgenij Rudakov, calciatore sovietico (n. 1942)
- Marja Ilmatar Väisälä, astronoma e insegnante finlandese (n. 1916)
- 2012
- Franco Ceccarelli, musicista e produttore discografico italiano (n. 1942)
- Lee Dorman, bassista statunitense (n. 1942)
- 2013
- Ahmed Asmat Abdel-Meguid, diplomatico egiziano (n. 1923)
- Sergio Loro Piana, imprenditore italiano (n. 1948)
- Mario Maschio, batterista italiano (n. 1931)
- Mimmo Pintacuda, fotografo italiano (n. 1927)
- 2014
- Tonino Costanzo, cestista e allenatore di pallacanestro italiano (n. 1934)
- Dušan Dragosavac, politico jugoslavo (n. 1919)
- Horacio Ferrer, poeta, paroliere e drammaturgo uruguaiano (n. 1933)
- Åke Johansson, calciatore svedese (n. 1928)
- Udo Jürgens, cantante e attore austriaco (n. 1934)
- Stuart A. Reiss, scenografo statunitense (n. 1921)
- Hans Riesel, matematico svedese (n. 1929)
- Paul Walther, cestista statunitense (n. 1927)
- Billie Whitelaw, attrice britannica (n. 1932)
- 2015
- Dejan Brđović, pallavolista e allenatore di pallavolo serbo (n. 1966)
- Giacinto Caramia, violoncellista italiano (n. 1923)
- Elena Fava, educatrice italiana (n. 1950)
- Ernesto Mayz Vallenilla, filosofo venezuelano (n. 1925)
- Kenzō Ōhashi, calciatore giapponese (n. 1934)
- 2016
- Sidney David Drell, fisico e accademico statunitense (n. 1926)
- Giorgio Magnaghi, calciatore italiano (n. 1923)
- Evi Zamperini Pucci, scrittrice italiana (n. 1924)
- 2017
- Dominic Frontiere, compositore statunitense (n. 1931)
- Bruce McCandless, astronauta e ingegnere statunitense (n. 1937)
- Roswell Rudd, trombonista e compositore statunitense (n. 1935)
- 2018
- Luigi Giuliani, attore italiano (n. 1940)
- Maria Pia Mapelli, cestista italiana (n. 1935)
- Giovanni Martorana, attore italiano (n. 1965)
- Antonio Masini, pittore, incisore e scultore italiano (n. 1933)
- Laya Raki, attrice e ballerina tedesca (n. 1927)
- Rudolf Schlegelmilch, fisico e paleontologo tedesco (n. 1931)
- 2019
- Stefan Angelov, lottatore bulgaro (n. 1947)
- Luciano Bechicchi, driver italiano (n. 1928)
- Martin Peters, calciatore inglese (n. 1943)
- Dale Russell, paleontologo canadese (n. 1937)
- Emanuel Ungaro, stilista francese (n. 1933)
- 2020
- Boris Bušmelёv, regista sovietico (n. 1937)
- Kevin Greene, giocatore di football americano e allenatore di football americano statunitense (n. 1962)
- István Kovács, calciatore ungherese (n. 1953)
- K. T. Oslin, cantante e musicista statunitense (n. 1942)
- Arnold Wolfendale, astronomo britannico (n. 1927)