Ora luce
L'ora luce è un'unità di misura della lunghezza definita come la distanza percorsa da un'onda elettromagnetica nel vuoto assoluto in un'ora (3600 secondi).[1] È pari a 1 079 252 848 800 metri (~1,08 Tm). Questo è un valore esatto, giacché il metro stesso è definito in rapporto alla velocità della luce.[2]
L'ora luce è un'unità di misura poco usata, sebbene le orbite degli oggetti del sistema solare esterno possono misurare da alcune ore luce fino ad alcuni giorni luce; le distanze interstellari sono nell'ordine degli anni luce. Il semiasse maggiore dell'orbita di Plutone è pari a circa 5,473 ore luce.[3]
Un'ora luce corrisponde a circa la distanza tra il Sole e Saturno.
Dopo 40 anni di volo interstellare, la sonda Voyager 1 ha raggiunto la distanza di 20 ore luce dalla Terra.[4]
Notemodifica | modifica wikitesto
- ^ (EN) Definition of light-hour, su merriam-webster.com. URL consultato il 18 luglio 2020.
- ^ (EN) Explainer: Light-years and units for the stars, su phys.org, 21 agosto 2013.
- ^ Anno luce, su youmath.it. URL consultato il 18 luglio 2020.
- ^ La sonda Voyager 1 alla distanza record di 20 ore luce dalla Terra, su ansa.it.