Portale:Comunismo
La neutralità di questa voce o sezione sugli argomenti filosofia e politica è stata messa in dubbio.
|
Benvenuto nel Portale Del Comunismo, punto di partenza per trovare facilmente le voci riguardanti il comunismo e il marxismo, gli stati e i partiti, la loro storia, le persone e gli eventi legati a queste ideologie. Se vuoi contribuire alle voci sul comunismo e sul socialismo, partecipa al Progetto:Comunismo. Per chiedere o proporre qualcosa, lascia un messaggio alla Casa del Popolo. La storia del comunismo è lo studio della storia che riguarda i fatti, gli eventi e le condizioni che hanno dato vita al comunismo e che l'hanno portato in vari Paesi con forma di dittatura o come repubblica democratica. Nonostante gli eventi più significativi e rilevanti risalgano agli ultimi duecento anni, l'aspirazione a creare una società egualitaria ha origini assai più lontane e ha dato vita nel corso dei secoli a teorie che nel tempo hanno assunto connotazioni e realizzazioni differenti, suscitando consensi e critiche di ogni genere. |
Antonio Gramsci (Ales, 22 gennaio 1891 – Roma, 27 aprile 1937) è stato un politico, filosofo e giornalista italiano. Tra i fondatori del Partito Comunista d'Italia, venne incarcerato dal regime fascista di Benito Mussolini. Gramsci è considerato uno dei più originali pensatori della tradizione marxista, e tra i suoi contributi più riconosciuti c'è il concetto di egemonia culturale, considerato uno strumento di mantenimento dello status quo in una società capitalista. |
"Fino alla vittoria sempre. Patria o Morte."
Ernesto Guevara "I filosofi si sono limitati a interpretare il mondo in modi diversi; si tratta ora di mutarlo."
Karl Marx "Finché ci sarà uno stato non ci sarà libertà. Quando ci sarà libertà non ci sarà uno stato."
Vladimir Lenin "Il marxismo è la filosofia insuperabile del nostro tempo."
Jean-Paul Sartre "Il crollo del socialismo in alcuni paesi non significa che abbia fallito: ha perso una battaglia."
Fidel Castro "Gli scioperi, il boicottaggio, il parlamentarismo, la manifestazione, la dimostrazione: tutte queste forme di lotta sono buone come mezzi che preparano e organizzano il proletariato. Ma nessuno di questi mezzi è atto a distruggere l'ineguaglianza esistente. È necessario concentrare tutti questi mezzi in un mezzo principale e decisivo, è necessario che il proletariato insorga e conduca un attacco decisivo contro la borghesia, per distruggere dalle fondamenta il capitalismo. Questo mezzo principale e decisivo è precisamente la rivoluzione socialista."
Josif Stalin "Chi sfrutta i lavoratori non s'arresta fino a che rimane un muscolo, un nervo, una goccia di sangue da sfruttare."
Friedrich Engels "Il sistema socialista finirà col sostituirsi al sistema capitalista; è una legge obiettiva, indipendente dalla volontà dell'uomo. Per quanto i reazionari si sforzino di fermare la ruota della storia, prima o poi la rivoluzione scoppierà e sarà inevitabilmente vittoriosa."
Mao Tse-tung "Un esercito senza cultura è un esercito ignorante, ed un esercito ignorante non può vincere."
Mao Tse-tung "Non c'è nessuna strada facile per la libertà!."
Nelson Mandela |
Elenco di alcuni sportivi comunisti. |
|