Thomas Sovereign Gates
Jump to navigation
Jump to search
Questa voce o sezione sull'argomento politici statunitensi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Thomas Sovereign Gates | |
---|---|
7° Segretario della Difesa degli Stati Uniti | |
Durata mandato | 2 dicembre 1959 – 20 gennaio 1961 |
Presidente | Dwight Eisenhower |
Vice | James H. Douglas Jr. |
Predecessore | Neil H. McElroy |
Successore | Robert McNamara |
6° Segretario alla Marina degli Stati Uniti | |
Durata mandato | 1º aprile 1957 – 8 giugno 1959 |
Presidente | Dwight Eisenhower |
Vice | William Birrell Franke |
Predecessore | Charles Thomas |
Successore | William Birrell Franke |
Dati generali | |
Partito politico | Repubblicano |
Università | Università della Pennsylvania |
Thomas Sovereign Gates | |
---|---|
Nascita | Filadelfia, 10 aprile 1906 |
Morte | Filadelfia, 25 marzo 1983 |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() |
Forza armata | ![]() |
Grado | Tenente comandante |
Guerre | Seconda guerra mondiale |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Thomas Sovereign Gates Jr. (Filadelfia, 10 aprile 1906 – Filadelfia, 25 marzo 1983) è stato un politico statunitense.
Biografiamodifica | modifica wikitesto
Fu il sesto segretario della marina statunitense sotto il presidente degli Stati Uniti d'America Dwight Eisenhower. Suo padre, Thomas Sovereign Gates Sr. fu il primo rettore dell'università di Pennsylvania.
Partecipò alla seconda guerra mondiale diventando capitano di Corvetta, ebbe tre figlie: Patricia Norris Gates, Kathe Gates McCoy, Anne Gates Ponce.
Riconoscimentimodifica | modifica wikitesto
L'incrociatore USS Thomas S. Gates (CG-51) è stato denominato in tal modo in suo onore.
Altri progettimodifica | modifica wikitesto
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Thomas Sovereign Gates
Collegamenti esternimodifica | modifica wikitesto
- (EN) Thomas Sovereign Gates, su Find a Grave.
Predecessore: | Segretario alla Marina degli Stati Uniti d'America | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Charles Thomas | 1º aprile 1957 - 8 giugno 1959 | William Birrell Franke | |
Gabinetto degli Stati Uniti d'America | |||
Stoddert • Smith • Hamilton • Jones • Crowninshield • S Thompson • Southard • Branch • Woodbury • Dickerson • Paulding • Badger • Upshur • Henshaw • Gilmer • Mason • Bancroft • Mason • Preston • Graham • Kennedy • Dobbin • Toucey • Welles • Borie • Robeson • R Thompson • Goff • Hunt • Chandler • Whitney • Tracy • Herbert • Long • Moody • Morton • Bonaparte • Metcalf • Newberry • Meyer • Daniels • Denby • Wilbur • Adams • Swanson • Edison • Knox • Forrestal | |||
Dipartimento alla difesa degli Stati Uniti d'America | |||
Sullivan • Matthews • Kimball • Anderson • Thomas • Gates • Franke • Connally • Korth • Nitze • Ignatius • Chafee • Warner • Middendorf • Claytor • Hidalgo • Lehman • Webb • Ball • Garrett • O'Keefe • Dalton • Danzig • England • Winter • Mabus |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 16338178 · ISNI (EN) 0000 0000 3045 6798 · LCCN (EN) n88600065 · WorldCat Identities (EN) lccn-n88600065 |
---|